DATI DEL PROGETTO

 

DATI DEL PROGETTO

Programma

Erasmus+

Azione Chiave

Cooperazione per l’innovazione e lo scambio delle buone
pratiche Partneship strategico per l’educazione scolastica

Numero Progetto

2019-1-IT01-KA202-007769

Durata Progetto

01.09.2019 > 31.08.2022

 

Programma

Azione Chiave

Numero Progetto

Durata Progetto

Erasmus+

Cooperazione per l’innovazione e lo scambio delle buone
pratiche Partneship strategico per l’educazione scolastica

2019-1-IT01-KA202-007769

01.09.2019 > 31.08.2022

 

PROMOTORE

I.I.S. “Benevenuto Cellini” (IT)

Istituto di istruzione superiore con diversi campi di studio (meccanica, elettronica, telecomunicazioni, fashion design, grafica e multimedia) che offre numerose attività di simulazione di lavoro presso aziende, stage aziendali e progetti con associazioni esterne consentono ai nostri studenti di avvicinarsi alla realtà del mondo del lavoro già durante la scuola.

 

PROMOTORE

 

I.I.S. “Benevenuto Cellini” (IT)

Istituto di istruzione superiore con diversi campi di studio (meccanica, elettronica, telecomunicazioni, fashion design, grafica e multimedia) che offre numerose attività di simulazione di lavoro presso aziende, stage aziendali e progetti con associazioni esterne consentono ai nostri studenti di avvicinarsi alla realtà del mondo del lavoro già durante la scuola.

 

PARTNER

 Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana (IT)

Articolazione sul territorio regionale del MIUR, rappresenta il collegamento funzionale tra il Ministero e le scuole autonome. Nel corso degli ultimi anni, ha partecipato a diversi progetti europei aventi l’obiettivo di sviluppare e implementare metodologie che possano supportare le istituzioni nelle scelte educative e formative legate ai temi della democrazia, della partecipazione, della sostenibilità e dell’autoimprenditorialità.

 Casartigiani Arezzo (IT)

Associazione di categoria rappresentante l’artigianato tradizionale, familiare e la microimpresa. Insieme a Confartigianato, CNA, Confcommercio e Confesercenti, costituisce una delle più importanti organizzazioni delle PMI d’Italia. Partecipa al progetto Casartigiani sede provinciale di Arezzo.

Centro De Formacion Internacional Reina Isabel (SP)

Centro di formazione professionale e di formazione tecnica superiore,
che ha fra i suoi obiettivi quello di formare studenti imprenditori.

Experimental High School of University of Patras (EL)

Scuola sperimentale dell'Università di Patrasso caratterizzata da un approccio all’educazione fondato sulla combinazione di moderne tecniche pedagogiche, che comprendono esperienze empiriche, sperimentazioni ed empirismo e, allo stesso tempo, una forte componente l'interdisciplinare.

Lounais-Hämeen koulutuskuntayhtymä (FI)

Scuola professionale specializzata nell’educazione all’imprenditorialità. Porta avanti vari programmi di formazione per manager aziendali, e mette a disposizione dei propri studenti la possibilità di fare esperienze di esperienza di simulazione d’azienda mini-azienda e laboratori dove possono condividere idee e progettare un'idea imprenditoriale anche attraverso attività di business planning.

Liepajas Raina 6. Vidusskola (LV)

Scuola di secondo livello fra le principali a livello nazionale termini di innovazione e miglioramento dell'uso delle TIC. La scuola è specializzata nello sviluppo delle competenze digitali e imprenditoriali dei nostri studenti: in tal senso, la scuola lavora a stretto contatto con gli sviluppatori di start-up e gli incubatori di imprese, ed utilizza la metodologia Franklin Covey per aumentare leadership e capacità di agire in modo proattivo degli studenti.

OpenCom (IT)

Impresa sociale con considerevole esperienza sia nel campo dello sviluppo di strumenti di e-learning sia nel campo delle competenze imprenditoriali e dell’imprenditorialità, attraverso la partecipazione a numerose progettualità europee legate al tema.

 Praktica Training Consulting S.L (SP)

Azienda di formazione e consulenza, specializzata in progetti europei di mobilità, executive coaching per l’accompagnamento professionale, mentoring per nuovi imprenditori, modelli bi business e piani di fattibilità e, soprattutto, simulazione di impresa.

Ortakoy 80.Yil Mesleki Ve Teknik Anadolu Lisesi (TR)

Scuola professionale che fa delle competenze imprenditoriali un suo asse chiave di sviluppo. Nel corso degli ultimi anni, infatti, ha partecipato a numerosi progetti europei mirati allo sviluppo di competenze di natura imprenditoriale, sia in qualità di coordinatore che di partner.

PARTNER

 Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana (IT)

Articolazione sul territorio regionale del MIUR, rappresenta il collegamento funzionale tra il Ministero e le scuole autonome. Nel corso degli ultimi anni, ha partecipato a diversi progetti europei aventi l’obiettivo di sviluppare e implementare metodologie che possano supportare le istituzioni nelle scelte educative e formative legate ai temi della democrazia, della partecipazione, della sostenibilità e dell’autoimprenditorialità.

 Casartigiani Arezzo (IT)

Associazione di categoria rappresentante l’artigianato tradizionale, familiare e la microimpresa. Insieme a Confartigianato, CNA, Confcommercio e Confesercenti, costituisce una delle più importanti organizzazioni delle PMI d’Italia. Partecipa al progetto Casartigiani sede provinciale di Arezzo.

Centro De Formacion Internacional Reina Isabel (SP)

Centro di formazione professionale e di formazione tecnica superiore,
che ha fra i suoi obiettivi quello di formare studenti imprenditori.

Experimental High School of University of Patras (EL)

Scuola sperimentale dell'Università di Patrasso caratterizzata da un approccio all’educazione fondato sulla combinazione di moderne tecniche pedagogiche, che comprendono esperienze empiriche, sperimentazioni ed empirismo e, allo stesso tempo, una forte componente l'interdisciplinare.

Lounais-Hämeen koulutuskuntayhtymä (FI)

Scuola professionale specializzata nell’educazione all’imprenditorialità. Porta avanti vari programmi di formazione per manager aziendali, e mette a disposizione dei propri studenti la possibilità di fare esperienze di esperienza di simulazione d’azienda mini-azienda e laboratori dove possono condividere idee e progettare un'idea imprenditoriale anche attraverso attività di business planning.

OpenCom (IT)

Impresa sociale con considerevole esperienza sia nel campo dello sviluppo di strumenti di e-learning sia nel campo delle competenze imprenditoriali e dell’imprenditorialità, attraverso la partecipazione a numerose progettualità europee legate al tema.

 Praktica Training Consulting S.L (SP)

Azienda di formazione e consulenza, specializzata in progetti europei di mobilità, executive coaching per l’accompagnamento professionale, mentoring per nuovi imprenditori, modelli bi business e piani di fattibilità e, soprattutto, simulazione di impresa.

Liepajas Raina 6. Vidusskola (LV)

Scuola di secondo livello fra le principali a livello nazionale termini di innovazione e miglioramento dell'uso delle TIC. La scuola è specializzata nello sviluppo delle competenze digitali e imprenditoriali dei nostri studenti: in tal senso, la scuola lavora a stretto contatto con gli sviluppatori di start-up e gli incubatori di imprese, ed utilizza la metodologia Franklin Covey per aumentare leadership e capacità di agire in modo proattivo degli studenti.

Ortakoy 80.Yil Mesleki Ve Teknik Anadolu Lisesi (TR)

Scuola professionale che fa delle competenze imprenditoriali un suo asse chiave di sviluppo. Nel corso degli ultimi anni, infatti, ha partecipato a numerosi progetti europei mirati allo sviluppo di competenze di natura imprenditoriale, sia in qualità di coordinatore che di partner.

 
 
 
 
Raggruppa 5
Raggruppa 7
Raggruppa 8
 
Italiano